Specchio dei suoi creatori, Anthony Genovese e Marion Lichtle, sia nella controversa figura circense che nei raffinati e mai scontati spazi, il ristorante Il Pagliaccio apre le porte al pubblico nel 2003 in via dei Banchi Vecchi, nel cuore di Roma. Nel corso degli anni si rinnova continuamente mutando stile, anima e cuore.
2003
Anthony Genovese e Marion Lichtle aprono a Roma Il Pagliaccio
2006
Il Pagliaccio conquista la prima Stella Michelin
2009
Il Pagliaccio conquista 2 Stelle Michelin
2013
Un importante rinnovo dei locali trasforma il ristorante, ora perfettamente coerente con l’eleganza della cucina
2015
Il Pagliaccio entra a far parte della prestigiosa associazione Relais & Châteaux
2017
Il ristorante cambia forma, un rinnovamento strutturale coerente con il nuovo concept gastronomico: Parallels.
Con “Parallels” chef Genovese introduce un nuovo percorso, finalizzato a raccontare la vera Identità del ristorante Il Pagliaccio nel momento in cui il commensale arriva in via dei Banchi Vecchi, quindi un percorso contemporaneo che abbraccia la sala e la cucina, tecniche francesi e orientali, materia prima italiana e influenze internazionali.
2019
Nel 2019 un’ulteriore trasformazione che vede Il Pagliaccio ritornare alle proprie radici, a quell’idea del “circo di sapori” con cui era nato 16 anni prima. Il ristorante si spoglia del superfluo, la sala così come la cucina, subisce un restyling negli interni e nel logo, oltre che la continua ricerca nei piatti, sempre in equilibrio su un filo sottile. “Certe storie fanno un giro lunghissimo per poi tornare alle origini”. Il “Pagliaccio” vi accoglie, benvenuti nel Circo!